Il Bimby è un elettrodomestico da cucina prodotto dall’azienda tedesca Vorwerk. Esso consente di effettuare le più svariate preparazioni ed è diventato nel corso degli anni il miglior alleato degli amanti della cucina sempre alle ricerca di nuove ricette dolci bimby da usare. Il Bimby consente infatti di tritare, macinare, montare, pesare, impastare, cuocere a vapore, ed è perciò molto utile anche quando si ha poco tempo a disposizione in quanto fa praticamente tutto da solo. Esso è dotato di uno schermo digitale su cui vengono riportate tutte le informazioni della preparazione in corso, oltre al comodo libro di ricette dove sono contenute moltissime idee e le istruzioni per realizzarle. Vediamo insieme come utilizzare al meglio il Bimby per realizzare dolci e biscotti, soffermandoci sui consigli utili e sulle modalità di preparazione.
Il Bimby, nonostante sia un elettrodomestico polifunzionale, è molto intuitivo ed è particolarmente indicato per la preparazione di dolci, in quanto riunisce in un unico prodotto tutti gli utensili di cui avremmo bisogno per preparare gli impasti. Esso infatti consente di pesare gli ingredienti, frullare, sbattere, amalgamare, impastare, ed è perciò molto comodo in quanto permette di risparmiare spazio e fatica nella pulizia a ricetta ultimata. Nella dotazione di base sono già compresi tutti gli accessori, dal misurino alla spatola, dal cestello alla farfalla, simile alle classiche fruste. Non ci sarà quindi bisogno di acquistare niente a parte perché si avrà già a disposizione tutto l’occorrente per realizzare infinite varietà di dessert, da quelli semplici ai più elaborati. In più, il Bimby è anche dotato di una memoria interna che consente di salvare le proprie ricette, le quali potranno così essere consultate in ogni momento.
Poiché specialmente la preparazione dei dolci richiede la misurazione di molteplici ingredienti, la bilancia integrata ha anche una funzione tara, che consente di pesare più ingredienti in sequenza in modo da velocizzare la preparazione. I dolci che possono essere realizzati con questo straordinario elettrodomestico sono molteplici: con la farfalla si possono creare meringhe e impasti come la frolla o il pan di spagna, ciambelloni e soffici torte, ed ancora dolci al cucchiaio, gelati, semifreddi.
Cantucci
I Cantucci sono dei biscotti croccanti alle mandorle tipici di Prato. Essi hanno un sapore inconfondibile e possono essere consumati a colazione, a merenda o come dessert abbinati ad un piccolo bicchiere di vin Santo toscano. Gli ingredienti per realizzare i Cantucci con il Bimby sono: 400g di farina 00, 100g di zucchero semolato, 130g di mandorle intere, 70g di miele, 60g di burro a temperatura ambiente, 3 uova, 8g di lievito per dolci, la buccia grattugiata di un limone ed un pizzico di sale. Per prima cosa si dovranno mettere all’interno del boccale lo zucchero, la buccia del limone grattugiato e le uova, ed azionare quindi il Bimby a velocità 5, amalgamando per un minuto. Dopodiché, aggiungere la farina, il burro, il lievito, il pizzico di sale ed il miele: impastare quindi il tutto per due minuti a velocità Spiga. Incorporare infine le mandorle ed amalgamare il tutto per un ulteriore minuto. L’impasto è a questo punto ultimato, non resterà che creare tre sfilatini da adagiare su di una teglia rivestita di carta da forno e infornare a 180 gradi per circa 30 minuti. Dopo aver fatto raffreddare gli sfilatini, bisognerà ricavare i biscotti tagliando in diagonale e farli cuocere per altri dieci minuti in forno per conferir loro la tipica croccantezza.
Créme Caramel
Il Créme Caremel è un morbido dessert al cucchiaio ricoperto di caramello liquido. Bastano pochi e semplici ingredienti per preparare questi dolce delizioso: 500ml di latte intero, 120g di zucchero semolato, 4 uova, scorza di un limone, 700g di acqua e 200g di caramello liquido. Mettere all’interno del boccale lo zucchero semolato e la scorza di limone, facendo tritare per dieci secondi a velocità 10. Versare quindi le uova e far montare per tre minuti a velocità 4, aggiungere il latte ed amalgamare il tutto per 30 secondi. A questo punto bisognerà prendere il Varoma, sul quale posizionare dei pirottini precedentemente spennellati abbondantemente con il caramello. Dopo aver trasferito il composto all’interno dei pirottini, versare l’acqua all’interno del boccale, chiudere con il coperchio e posizionare il Varoma e far cuocere per 40 minuti a velocità 1. A cottura terminata, far riposare i pirottini in frigo per circa 5 ore e servire capovolti dopo averli cosparsi di ulteriore caramello.
Torta al pistacchio
Un ultimo esempio di ricetta dolce da poter eseguire con il Bimby è la torta al pistacchio, qui proposta nella sua versione al cioccolato, la quale non necessita di cottura. Gli ingredienti necessari sono: 300g di crema spalmabile di nocciole e cacao sciolta a bagnomaria, 400g di biscotti secchi al cacao, 100g di latte, 50g di farina di pistacchi, 30g di rum e granella di pistacchio q.b. Iniziare la ricetta mettendo all’interno del boccale i biscotti, da far tritare per 10 secondi a velocità 6. Aggiungere quindi il latte, la farina di pistacchi, il rum, e la crema al cacao. Azionare nuovamente il Bimby per un minuto a velocità 4 per ultimare il composto, che andrà trasferito all’interno di una tortiera a cerniera e fatto riposare in frigo per circa sei ore. Trascorso il tempo necessario, spennellare la superficie della torta con poco latte e ricoprirla di granella di pistacchi.