Casco da moto vintage – nuova moda tra i giovani

caschi da moto vintage
La moda del caschi da motocicletta di ispirazione retrò sembra essere ormai una scelta obbligata per chi ama il vintage e vive con passione la propria vita in moto. Dalla mezzanoce del Cromwell all’integrale Rocket, il tuffo nostalgico nel passato di miti come Agostini, Duke, Hailwood, Masetti e Steve McQueen, conquista anche i motociclisti più allergici alle tendenze e meno sentimentali.
Le scelte grafiche e i colori ispirati alle mode anni 70, il look minimal, i dettagli del passato come gli interni in pelle, i passaocchiali serigrafati, le visiere “google”, sono delle qualità che forse solo questo tipo di caschi possono offrire e che difficilmente potranno essere uguagliate dalle versioni moderne.
Indiscutibilmente perfetti per una Cafe Racer, un chopperino, una Classic Bike o una Scrambler, i caschi vintage sono adatti a tutti i bikers perché uniscono lo stile di un tempo ai canoni di sicurezza moderni e pertanto ora sono anche omologati. Tecnologie attuali, ergonomia e funzionalità dei migliori marchi in commercio fanno di questi articoli ottimi caschi da strada e non solo degli accessori fashion. La gamma dei caschi vintage è molto vasta e varia dai modelli Demi Jet, Jet e Integrali. In più c’è un ampio assortimento di accessori come maschere, occhiali e visiere. Con glitter, dall’effetto glossy oppure opachi, i caschi vintage di oggi sono disponibili anche in versioni custom: chiunque può scegliersi il proprio casco personalizzandolo con disegni e colori a seconda del proprio gusto. Chiaramente il mercato dei caschi vintage è abbastanza di nicchia poiché il prezzo non è esattamente economico. Oscillando tra i 69 ei 470 euro, è possibile trovare i prezzi migliori online sui siti di settore.

Quali requisiti deve avere un casco vintage

Prima di tutto un casco per essere indossato in tutta sicurezza e senza rischiare di incorrere in spiacevoli sanzioni deve essere assolutamente omologato. I materiali devono essere di ottima qualità, in fibra di carbonio o in termoplastiche, lo stesso vale sia per i rivestimenti interni che devono assicurare il massimo del comfort, essere traspiranti e antisudore, che per quelli esterni che devono essere resistenti all’usura e agli agenti atmosferici. I caschi vintage si contraddistinguono poi per la cura del dettaglio e dei particolari, quindi quando si sceglie un modello bisogna sempre verificare che le cuciture siano fatte bene, che la qualità del pellame sia buona, che le decorazioni e la vernice non abbiano difetti. Avere un rivenditore di fiducia spesso può essere una buona garanzia per essere meglio consigliati. Unico neo dei caschi vintage è che solitamente mancano di prese d’aria e sono poco performanti per quanto riguarda l’aerodinamicità.

Caschi vintage, tutte le tipologie in commercio

Dalle taglie XS alla XXL, i modelli di caschi retrò si differenziano per moltissime caratteristiche. Ecco un rapido elenco delle molteplici offerte sul mercato. La calotta può essere a densità variabile, assorbi-urto, in Arai Fiber Glass in costruzione CLC, in carbonio, in EPS con spessori differenziati, in fibra composita (Dyneema, Carbonio e Aramide), in fibra di vetro, in policarbonato, in resina termoplastica, in tecnopolimeri iniettati o in TH Resin. La chiusura può essere a doppio anello, a sgancio rapido, D-Ring o con fibbia a regolazione micrometrica. Il frontino con bottoni, con visierino, Sunvisor o staccabile. Le imbottiture removibili, lavabili e anallergiche.
Ampia scelta anche nel rivestimento interno che può essere in ecopelle, microfibra, poliestere, Shalimar, tessuto antisudore, tessuto ipoallergico, tessuto vellutato o vera pelle, estraibile e lavabile. La visiera può essere a scomparsa, bubble, con taglio ad occhiale resistente al graffio e protezione UV, fumé, lunga, in diverse colorazioni, sferica o trasparente. Possono esserci poi ulteriori accessori come il passaocchiali serigrafato, la predisposizione per interfono o per sistema bluetooth, rifiniture in pelle, inserti imbottiti per la microregolazione delle taglie, inserti in pelle, grafica rifrangente, anello per attacco lucchetto, bottoni automatici per visiera parasole, cinghietta posteriore ferma occhiali, cover aggiuntive, fascetta posteriore ferma occhiali. Addirittura alcuni vengono venduti con una borsa vintage in dotazione.

Give a Comment