Quali sono le migliori diete per dimagrire in inverno?

L’inverno è la stagione ideale per mettersi a dieta e ritrovare la forma perfetta. Basterà seguire un’alimentazione ricca di ingredienti freschi e stagionali, cercare di non cedere a troppe tentazioni golose e fare un po’ di sano movimento per recuperare il proprio peso forma senza eccessiva fatica. Come sfruttare il freddo invernale allora? Ecco i nostri consigli sulle migliori diete per dimagrire durante l’inverno, che ti aiuteranno a tornare in forma smagliante in poco tempo. Maggiori informazioni e ricette dietetiche puoi trovarle in questo sito sul dimagrimento.

Cosa mangiare in inverno?

zuppa per dieta invernaleLe zuppe sono le ricette invernali per antonomasia. Proteggono dal freddo di questa stagione, sono ricche di vitamine e nutrienti, soddisfano il palato senza essere pesanti o grasse e fanno decisamente bene alla nostra salute. Per questo, soprattutto se si vuole disintossicare il proprio organismo e si hanno pochi chiletti da perdere, la dieta della zuppa è l’ideale. Seguendola per una settimana si ha un effetto detox benefico per fegato e corpo, si perdono quei rotolini di troppo e si riesce a normalizzare il sistema digestivo e intestinale. L’ideale, allora, saranno le verdure di stagione a foglia verde, dai broccoli ai cavoli, dalla zucca ai funghi, dai finocchi ai carciofi. Raccomandiamo, ovviamente, di non aggiungere né latte né burro alla zuppa e di limitare la quantità di patate che in genere si usa per ammorbidire il sapore. Per un effetto detossinante abbondiamo pure con il sedano e il prezzemolo. Ottimo anche lo zenzero da aggiungere per insaporire la zuppa e per potenziare l’effetto detox. Aiutiamoci anche con molti liquidi da bere, perfetta l’acqua, ma anche del buon tè verde.

La dieta finlandese è un altro esempio molto efficace tra le migliori diete invernali. Anche in questo caso le zuppe sono le regine del regime alimentare controllato, con l’aggiunta, tuttavia, di cereali come l’orzo e il farro, ma anche di avena e grano saraceno. Spazio anche alla carne bianca e al pesce e a qualche latticino povero di grassi. Si tratta, quindi, di una dieta sicuramente più ricca della precedente, molto equilibrata, a patto di rispettare un basso apporto di calorie ogni giorno (al massimo 1200).

la dieta del pompelmoLa dieta del pompelmo è molto utile per perdere peso. Si tratta di una delle migliori diete per la stagione invernale e si concentra sul consumo di pompelmo a crudo e sotto forma di succo di frutta. In questo senso, la colazione sarà a base di questo frutto salutare, il pranzo sarà accompagnato anche con un’insalata di verdure e a cena potremo aggiungere anche un po’ di carne magra, sempre con verdure di contorno. La carne, poi, potrà essere sostituita dal pesce o da una zuppa di verdure.

Le carote sono un ingrediente estremamente salutare per il nostro organismo. Ricche di vitamine, ma anche di iodio e fibre, aiutano a smaltire i chili in eccesso, rallentando il processo di invecchiamento. Questa dieta, quindi, sfrutta tutte le virtù di questo alimento, inserendolo nel menu giornaliero sotto forma di insalata ed estratto. Per i primi giorni sarà meglio seguire una dieta liquida o a base di verdure e carote quasi esclusivamente, dal quarto giorno in poi si possono aggiungere anche carne magra e pesce e zuppe e un po’ di pane, meglio se a base di segale o di cereali e non di farina bianca.

Infine, la dieta della zucca: semplicissima da seguire anche per chi non è uno chef provetto in cucina e davvero salutare date le virtù di questo ingrediente invernale. La zucca, infatti, è ricchissima di antiossidanti e vitamine, sarà solo opportuno controllare che l’apporto calorico giornaliero non superi le 1200 calorie. Con la zucca si possono preparare moltissimi piatti sfiziosi e gustosi, da un’ottima vellutata, alla zucca al forno, fino a usarla nel risotto.

Altri cibi invernali che aiutano a perdere peso

In linea generale, per perdere peso dobbiamo seguire alcuni suggerimenti di massima per la dieta. Sarà meglio evitare i cibi lavorati e troppo sofisticati, usare meno possibile il congelatore così da preferire sempre alimenti freschi e stagionali. Meglio ancora se di origine biologica e a chilometro zero. Sarà opportuno, poi, evitare qualsiasi eccesso (ma questo non solo durante l’inverno!), quindi non bere troppi caffè, non bere alcol, non fumare e praticare un po’ di sport.
Ricordiamo sempre di arricchire la nostra dieta invernale con della frutta secca, noci, nocciole e mandorle sono benefiche per il nostro organismo e apportano grassi buoni nel sangue. Oltre alla verdura a foglia verde, avremo bisogno anche di frutta e vegetali gialli, per un necessario fabbisogno di vitamine A e C, oltre che di fosforo e calcio. Facciamo anche il pieno di arancia, al di là della dieta, sarà utilissima quando ci sentiremo un po’ debilitati dalla perdita di peso e ci proteggerà contro i mali di stagione. Tra le vitamine più utili per affrontare al meglio la stagione fredda ci sono la vitamina D che troviamo nel pesce e nelle uova (oltre che nei latticini, da evitare se stiamo a dieta), per compensare la mancanza di luce e sole dovuta all’inverno; la vitamina C, come abbiamo detto, è preziosa per nutrire le mucose e il collagene e rinforzare il nostro sistema immunitario. Infine, la vitamina A ci protegge dai radicali liberi e dall’invecchiamento cutaneo.

Give a Comment