Se amate la neve e siete soliti spostarvi con la vostra auto presso le numerose mete turistiche invernali o, semplicemente, se vivete in luoghi di montagna, avrete già sicuramente sentito parlare delle catene da neve e, in particolare delle catene ragno.
E’ noto a tutti, ormai, che in alcune zone di montagne e in determinati periodi dell’anno è necessario ma anche obbligatorio a livello normativo, montare pneumatici da neve o avere a bordo della propria auto le catene da neve. Solo in questo modo si ha la certezza di poter viaggiare in quelle zone in maniera sicura e protetta.
Cosa sono le catene ragno
Esistono diversi tipi di catene da neve ma, tra tutte, le catene ragno si differenziano notevolmente dalle altre e non solo per la loro tipica forma, da cui prendono appunto il nome.
Le catene da neve ragno presentano diversi vantaggi e novità rispetto alle classiche catene da neve e qui vedremo nel dettaglio quali sono. Queste catene a ragno, innanzitutto, hanno un sistema di ancoraggio esterno, che dà appunto la particolare forma che le contraddistingue.
Inoltre, le catene ragno hanno due parti principali: la catena stessa e il sistema di ancoraggio, che viene fissato al cerchione della ruota. In base ai diversi marchi che ci sono in circolazione, potreste trovare delle catene fornite di disco, che va fissato nella parte esterna dei cerchioni, oppure delle catene che con un semplice meccanismo si agganciano ai bulloni dei cerchioni rendendo l’ancoraggio sicuro.
Differenze tra catene ragno e le altre catene da neve
La differenza principale tra le catene ragno e le catene tradizionali è che le prime non hanno nessun sistema di fissaggio sul lato interno della ruota; proprio per questo, infatti, risultano più semplici da montare. Inoltre, non occorre fare nessuno spostamento con l’automobile durante il montaggio, come si fa di solito per le catene da neve “classiche”, perché queste si centrano in maniera automatica, da sole e con rapidità.
Perché sceglierle
Queste particolari catene sono molto sicure, non a caso, infatti, sono le più vendute tra le catene per pneumatici. Oltre a rendere la guida su strada estremamente sicura, le catene ragno sono anche molto semplici e rapide da montare. Va detto, inoltre, che questo tipo di catene può essere montato anche su automobili non catenabili perché non interferiscono minimamente con il lato interno delle ruote. Chiaramente, dal momento che hanno tutti questi vantaggi, il costo delle catene ragno può sembrare superiore alla media delle altre catene da neve, ma se si fa una buona ricerca, spesso si trovano in vendita degli articoli con un ottimo rapporto tra qualità/prezzo.
Come si montano
Vediamo, infine, come montare queste pratiche catene da neve. Innanzitutto, specifichiamo che il montaggio potrebbe variare leggermente in base al marchio di catene acquistato ma, in linea di massima, troviamo un elemento fisso, che va montato sul cerchione durante tutto l’inverno, e la catena vera e propria che viene montata all’occorrenza e si va ad incastrare sul primo elemento.
Gli ultimi modelli, poi, hanno eliminato l’elemento fisso sulla ruota, anche per soli motivi estetici, e sono ancora più semplici e immediati da montare