Qual è il significato del gatto nei sogni? Il gatto è un animale simbolo di freddezza e astuzia, agilità e ambivalenza. A seconda del sognatore, questo sogno può avere vari significati e differenti interpretazioni. Anche il gatto nel corso dei secoli ha conosciuto momenti di gloria e altri di declino: basti pensare al fatto che nell’antichità (ad esempio, nell’Antico Egitto) il gatto era venerato come una Divinità (culto della Dea Bastet), mentre a partire dal Medioevo la figura del gatto è associata al Maligno e alle streghe, e per tale motivo guardata con sospetto, diffidenza, paura. Sognare gatti non equivale però alla diffusa superstizione secondo la quale vedere un gatto nero che ci attraversa la strada porterebbe sfortuna.
Per tali motivi, l’interpretazione del gatto nei sogni può variare molto in base al contesto e al significato che il sognatore attribuisce a questo simbolo, e persino in base al fatto che il sognatore sia o meno amante degli animali. Il gatto, misterioso ed elegante, tradizionalmente è associato alla femminilità; sognare gatti può perciò stare a indicare l’energia femminile, la sensualità, l’inconscio, o il mistero: sognare gatti può rappresentare la volontà dell’inconscio di metterti a contatto con la tua parte istintiva più profonda. Nella società attuale, le donne sono spesso costrette a mettere da parte la loro parte irrazionale e istintiva: il gatto compare a volte nei sogni proprio per ricordare loro che questa parte istintiva c’è, esiste, e va in alcuni casi riportata alla luce. Il gatto, infine, è visto come animale malizioso e ingannevole, scaltro e abile nell’arte della dissimulazione: nei sogni in cui sono presenti gatti va tenuta presente proprio la doppia natura di questo bell’animale, che pur essendo dolce, affabile e giocherellone, è sempre pronto a sfoderare gli artigli e a mostrare aggressività, quando serve, per difendere il proprio territorio.
Alcuni esempi di interpretazione dei sogni sui gatti: sognare gatti che fanno le fusa può stare a indicare il contatto con la nostra parte interiore, allo scopo di donare a noi stessi momenti di calma e di relax; sognare gatti che dormono spesso è un buon segno, sta ad indicare il probabile allontanarsi di problemi e nemici. Sognare tanti gatti (o sognare spesso i gatti) può stare ad indicare un tuo bisogno di autonomia e di indipendenza. Sognare un gatto ferito, malato, malandato o anche bagnato può stare a significare che stai passando un periodo di malessere interiore, o un periodo di debolezza, di scarsa creatività, di mancanza di autonomia. Il fascino dello studio circa la coscienza onirica è ben rappresentato dalla curiosità che ogni giorno spinge molti utenti alla ricerca dei simbolismi contenuti dentro i nostri sogni.